Arte Contemporanea

Ultimi Articoli

Il Duomo di Colonia e i tesori dei Re Magi

Il Duomo di Colonia come identità in continuo mutamento A Colonia, sono sette i ponti che valicano il Reno, ovvero uno dei più grandi fiumi d’Europa che divide e unisce allo stesso tempo una grande metropoli tedesca in costamte mutamento. Una città che nel presente continua a comunicare con il suo antico passato intrecciandosi e…

Real Bodies Experience a Bologna: la sfida contro la morte e l’elogio alla vita

Ritorna a Bologna, a palazzo Pallavicini in via san Felice, la mostra Real Bodies Experience, ovvero “corpi veri”, che sarà visitabile da Ottobre 2021. Real Bodies a Bologna: la sfida contro la morte Real Bodies vuole sfidare la vita stessa, e con essa, anche la morte. Quando entriamo in prima sala possiamo ammirare con stupore,…

Sgarbi lascia il segno a Bologna nella Mostra di Giovanni Boldini

Sgarbi lascia il segno su un quadro di Boldini a Bologna, a Palazzo Albergati, la mostra sul pittore italiano a Parigi tra la Belle Époque e i salotti borghesi della città parigina di inizio XI secolo. Nella famosa mostra “Giovanni Boldini: Lo sguardo nell’anima” a Palazzo Albergati a Bologna, è accaduta una cosa curiosa che…

Chiesa di San Lorenzo a Firenze: la sagrestia vecchia di Brunelleschi

A Firenze possiamo ammirare i primordiali esempi di innovazione stilistica a livello architettonico. Tra le varie maestranze che hanno contribuito alla vista odierna di Firenze ritroviamo Filippo Brunelleschi. Mentre Brunelleschi costruiva l’ospedale degli Innocenti, gli viene affidato un nuovo incarico, quello della chiesa di San Lorenzo, progetto che verrà concluso nientemeno che da Michelangelo, il…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Seguimi

Ricevi i nuovi contenuti direttamente nella tua casella di posta.